I miei libri: biografie

Luisella Bolla e Flaminia Cardini
Vittorio Gassman
Una vita da mattatore
Rai-Eri, Roma, 2002
Libro (pp.128) e Video (90')
E' stata la tv degli albori a cucirgli addosso il fortunato titolo di “mattatore”. Da quel lontano 1959, Gassman ha percorso in lungo e in largo il piccolo schermo. Kean e il Musichiere, Otello e Carosello, Studio Uno e Gassman legge Dante: una sequenza ininterrotta di fregolismo in formato domestico. Al libro si accompagna un video realizzato da Emanuele Salce e Tommaso Pagliai che riannoda testimonianze, opere teatrali, recital di poesie, spettacoli di varietà, backstage tratti da materiali dell'Archivio Rai e dai repertori di immagini private dell'attore.

Luisella Bolla e Flaminia Cardini
Federico Zeri
L'enfant terrible della tv italiana
Rai-Eri, Roma, 2000, pp. 127.
Lo storyboard di un uomo dalle mille anime, un connaisseur dalla personalità caleidoscopica, un curioso perennemente in bilico tra scienza e arte della dissacrazione. Un unicum anche nella storia della televisione italiana: Zeri é stato un comunicatore insolito, bizzarro, abilissimo, pieno di vis polemica, ironia, sensibilità. Chi altri ha saputo zigzagare con tanta disinvoltura da una barzelletta all'analisi rigorosa di Raffaello, da una canzoncina del tabarin alla denuncia dei mali culturali del nostro paese?